PUC 2016

PUC

 Delibera

Norme tecniche di attuazione e condivisione

Condivisione

Condivisione Infrastrutture

Condivisione SIC

Condivisione scenari a rischio frane

Condivisione Vincolo Paesaggistico

Condivisione Vincolo idrogeologico

Condivisione Patrimonio sul Centro Storico

Condivisione Patrimonio Culturale sull'intero territorio

Condivisione ZTO dell'intero territorio

Condivisione ZTO della zona nord del Centro Storico

Condivisione ZTO del Centro Storico

Condivisione ZTO della zona sud del centro Storico

Amministrazione Trasparente

Jobbydoo


Cerca annunci e offerte di lavoro

News Forum Giovani

p060_1_00

Home Che cos'è lo Sportello Unico

Che cos'è lo sportello Unico?

il SUAP è l'unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto:

- l'esercizio di attività produttive e di prestazione dei servizi (es. rilascio dell'autorizzazione all'esercizio dell'attività).
Per attività produttive devono intendersi tutte le attività di produzione di beni e servizi, incluse le attività agricole,
commerciali e artigianali, le attività turistiche e alberghiere, i servizi resi dagli intermediari finanziari
e i servizi di telecomunicazioni (art. 1, co. 1, lett. i);

- Le azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione degli impianti
produttivi
, compresi quelli riguardanti le attività di servizidisciplinati ai sensi dell'art. 25 del d.lgs. n. 59/2010,
di recepimento della Direttiva servizi.

Per impianti produttivi devono intendersi i fabbricati, gli impianti e altri luoghi in cui si svolgono tutte o parte delle
fasi di produzione di beni e servizi (art. 1, co. 1, lett. j).
Al fine di rendere più certo l'ambito applicativo della relativa disciplina, il DPR n. 160 stabilisce che il SUAP
è l'unico punto di accesso per tutte le domande e le istanze dell'impresa, prevedendo che esse siano

presentate esclusivamente al SUAP (art. 2, co. 2), e l'unico polo di rispostain luogo di tutte le amministrazioni
pubbliche coinvolte nel procedimento, le quali non possono comunicare al richiedente atti autorizzatori, nulla osta,
pareri o atti di consenso, anche a contenuto negativo, comunque denominati e sono tenute a trasmettere
immediatamente al SUAP tutte le denunce, le domande, gli atti e la documentazione ad esse eventualmente
presentati dall'impresa (art. 4, co. 2).

I VANTAGGI PER L'UTENTE

1) Riduzione dei Tempi

2) Modulistica Omogenea

3) Tempi Certi

Visitare Cerreto

clicca qui per scaricare  la nuova guida turistica

Per Visitare Cerreto
"la città pensata"
11

Le guide turistiche del Forum
Giovani vi accompagneranno
in una passeggiata tra storia,
arte, architettura e leggenda!
clicca qui per saperne di più

banner-suap

Albo Pretorio On-line

webMail

Assestamento Forestale

assestamento forestale

Visite da Nazioni
Italy flag 60%Italy (240673)
Unknown flag 26%Unknown (102212)
Russian Federation flag 7%Russian Federation (27028)
Ukraine flag 2%Ukraine (6393)
Netherlands flag 1%Netherlands (5166)
400069 visite da 153 nazioni
Cerca
Contatore Visite

0Oggi:5
1Ieri:42
2Mese Corrente:922
3Mese Precedente:1001
4Anno Corrente:3749
5Anno Precedente:4082
6TOTALl:399887

touring

meteocerreto
        www.meteocerreto.it

2007813164340_WiFiZone